cookthelook

Vai al contenuto Menu
  • cook
    • Portata
      • Antipasti
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Dolci
      • Piatti Unici
      • Pane e Pizza
      • Salse e Creme
      • Confetture
      • Da bere
      • Close
    • Ingrediente
        • acciughe
        • agar agar
        • agnello
        • alici
        • amarene
        • amaretti
        • ananas
        • arancia
        • asparagi
        • avena
        • avocado
        • banane
        • barbabietole
        • biscotti
        • bresaola
        • broccoli
        • burro di arachidi
        • cacao
        • caffè
        • calamari
        • canditi
        • cannella
        • capperi
        • carne
        • carote
        • castagne
        • cavolfiore
        • cavolo nero
        • ceci
        • cereali
        • cetriolo
        • cicoria
        • ciliegie
        • cioccolato
        • cipolla
        • cocco
        • cous cous
        • curcuma
        • curry
        • datteri
        • fagioli
        • fagiolini
        • farina di ceci
        • farina di mais
        • farro
        • fave
        • feta
        • fichi
        • finocchi
        • formaggio
        • fragole
        • frutti di bosco
        • funghi
        • gamberetti
        • gamberi
        • grano saraceno
        • homemade
        • kale
        • kefir
        • kiwi
        • lamponi
        • latte condensato
        • lenticchie
        • lievito di birra
        • limone
        • maionese
        • mais
        • mandorle
        • mascarpone
        • melanzane
        • mele
        • miele
        • miglio
        • mirtilli
        • mortadella
        • mozzarella
        • nocciole
        • noci
        • Nutella
        • olio extravergine di oliva
        • olive
        • pancetta
        • pane
        • panettone
        • panna
        • passata di pomodoro
        • pasta
        • pasta brisè
        • pasta frolla
        • pasta sfoglia
        • patate
        • pecorino
        • peperoni
        • pere
        • pesce
        • pesche
        • pesto
        • piselli
        • pistacchio
        • pizza
        • polenta
        • pollo
        • pomodorini
        • pomodoro
        • pompelmo
        • porri
        • prosciutto
        • prosciutto cotto
        • prugne
        • quinoa
        • radicchio
        • rapa
        • rape
        • ricotta
        • riso
        • rucola
        • salame
        • salmone
        • salsiccia
        • sciroppo d'acero
        • seitan
        • semi di chia
        • semola
        • senape
        • shiritaki
        • soia
        • speck
        • spinaci
        • tacchino
        • timo
        • tofu
        • tonno
        • topinambur
        • uova
        • uva
        • uvetta
        • verza
        • vitello
        • vongole
        • yogurt
        • zenzero
        • zucca
        • zucchine
      • Close
    • Food special
      • Colazione da Giorgia
      • Gluten free
      • Menù Divano
      • Bicchierini
      • Bimbo-food
      • Cioccolato
      • Light
      • Natale
      • Riciclo in cucina
      • Semplice e low cost
      • Superfood
      • VEG
      • Pasqua
      • San Valentino
      • Close
    • Video ricette
    • Close
  • look
    • Monday I’m in love
    • Beauty
    • Moda
    • Video
    • Close
  • progetti
  • about
  • news
  • shop
    • Market
    • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Contattaci
    • Termini e condizioni del servizio
    • Close
  • cerca
    • Close

zucchine

Tofu con zucchine e menta

Shirataki con verdure

Verdure ripiene vegetariane

Pasta integrale con zucca e zucchine

Pesciolini di pasta con pesto di zucchine

Cous cous con zucchine e salmone

Cous cous di verdure con crema di formaggi

Pizza rustica al formaggio

Zucchine ripiene

Scrambled eggs con le fave

Tiella veloce

Torta di zucchine

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Chi sono

Giorgia Di Sabatino


Giorgia Di Sabatino, classe 1979. Sono una mamma a tempo pieno e mi sono inventata da qualche anno un lavoro che mi piace molto. Non ho un ufficio. Ho una cucina e un computer. Il necessario insomma! Non sono brava con le biografie, è evidente.

Ciao sono Giorgia e da molto tempo ormai vorrei av Ciao sono Giorgia e da molto tempo ormai vorrei avere il cervello in sciopero. Presente quando proprio non hai pensieri? Si dice “spensieratezza” quando uno è senza pensieri? Quella cosa lì. 
Voi come state?
INSALATA CON LE FRAGOLE Amo le insalate con la fr INSALATA CON LE FRAGOLE

Amo le insalate con la frutta, lo sapete. Le trovo particolarmente fresche, leggere ed eleganti e questa con le fragole è bellissima da portare a tavola e mette allegria.

L’ho arricchita con tre ingredienti che amo molto: senape, avocado e anacardi. Da impazzire! 
Dovete provarla in questi giorni di detox post Pasqua e prima che finisca la stagione delle fragole. 

Mescolate un’insalata morbida tipo valeriana o lattughino con la polpa di un avocado maturo, ma non molle, tagliata a fette. Aggiungete le fragole, la feta e gli anacardi sbriciolati. 
Condite con un mix di olio, sale e senape.
Guardate la video ricetta sul profilo di @solidea_official 

#ad #solidea #isecondidicookthelook #insalatadifragoleefeta #checivuole #mammachebuono #semplicementebuono #detoxprogram #piattounico #mydetoxsalad
11 anni. Ha 11 anni. Mi confermate che io in quant 11 anni.
Ha 11 anni.
Mi confermate che io in quanto madre posso continuare a strapazzarlo di baci e coccole per tutto il tempo che voglio? 

Auguri amore mio immenso❤️

A voi regalo questo estratto dell’opera teatrale “Il fantasma Nutella” - regia, scenografia, sceneggiatura, costumi, audio e luci e effetti speciali e tutto quanto by mini Luca di 4 anni.
In diretta non riesco mai a mostrarvi il risultato In diretta non riesco mai a mostrarvi il risultato finale di alcune ricette, ma questa meritava e chi l’ha preparata insieme a me lo sa. 

Ecco la torta salata di ieri.
L’ho proposta per cena come piatto unico con un contorno di verdure saltate in padella e anche Luca ha gradito moltissimo.

La ricetta è nel post precedente e anche sul blog, ma con un ripieno diverso (cercate “torta salata tonno e sottaceti”).

Suggeritemi e suggerite nei commenti altri ripieni interessanti perché con questa base si può giocare moltissimo e in cucina bisogna sapersi divertire un po’. 

#tortasalataripiena #tortasalataricotta #tortaanna #tortadueconsistenze #tortarusticasalata #isecondidicookthelook #semplicementebuono #mammachebuono
Brioche alla nutella Quando sforno dolci come qu Brioche alla nutella 

Quando sforno dolci come questo mi sento una Chef mancata perché sono così belli, così buoni e così perfettamente lievitati che mi sembra di avere un talento innato in cucina. 
In realtà è tutto merito di alcune ricette, semplici e d’effetto. Tipo questa!

Se sono in grado io che sono scarsissima con i lievitati, potete farcela anche voi. 

INGREDIENTI 
1 bustina di lievito di birra 
30 g di zucchero
250 g di latte 
1 uovo
400 g di farina manitoba
150 g di farina 00
60 g di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
latte per spennellare
Nutella

PROCEDIMENTO
Scaldate leggermente il latte senza portarlo a bollore e versatelo in un recipiente di vetro.
Mescolatelo con le farine e il lievito, l’uovo leggermente sbattuto, l’olio, lo zucchero e il sale.
Lavorate bene l’impasto con le mani prima nel recipiente e poi su una spianatoia di legno, aggiungendo, solo se necessario, un po’ di farina.
Formate una palla liscia e lasciatela riposare coperta da un canovaccio pulito in un luogo caldo, lontano da correnti.
Dopo circa due ore, l’impasto sarà raddoppiato.
È il momento di stenderlo con un mattarello formando un rettangolo. 
Farcite l’impasto con la Nutella e poi arrotolatelo sulla base corta. Deve venir fuori un rotolo lungo e cicciottello .
Tenendo un’estremita intera, tagliatelo in tre parti nel senso della lunghezza, come fossero frange.
Sempre tenendo l’estremità intatta fate qualche giro dell’impasto su se stesso e adagiatelo poi su una teglia rivestita con carta forno chiudendo l’estremità opposta che sarà divisa in tre parti. 
Lasciate lievitare ancora un paio di ore e poi spennellate  con il latte. 
Cuocete a 180° per 25 minuti circa in forno statico.
#idolcidicookthelook #semplicementebuono #mammachebuono #trecciaallanutella #briocheallanutella #briocheintrecciata #nutellalovers
CECI AL LATTE DI COCCO Si dice che le cose buone CECI AL LATTE DI COCCO

Si dice che le cose buone o sono illegali, o sono peccato, o fanno male o fanno ingrassare.
Qui abbiamo la famosa eccezione che conferma la regola. 

Amo follemente questa ricetta e vi invito a provarla. 
Non sono diventata vegana, ma mi piacciono tante ricette vegane, come avrete notato. 

Ricetta: In una padella cuocete due carote e un porro tagliati a rondelle con l’olio extravergine di oliva. 
Dopo pochi minuti aggiungete 300 g di ceci cotti e ben scolati e un cucchiaio di curry e lasciate cuocere per un paio di minuti ancora. 
Poi allungate tutto con un bicchiere di latte di cocco e abbassate il fuoco. Cuocete per 10 minuti ancora e servite con del pane indiano caldo o una piadina. 
NB: per latte di cocco intendo quello in lattina oppure quello denso che trovate nel banco dell’etnico. 
No al latte di cocco che sta insieme ad altri tipi di latte vegetale. 
Se non lo trovate usate lo yogurt. 

#ricettefacilidicookthelook #ricettevegandicookthelook #cecialcurry #ceciallattedicoccoecurry #veganfood #comfortfood #isecondidicookthelook #mammachebuono #semplicementebuono

Seguimi su Facebook

Cookthelook by Giorgia Di Sabatino
Copyright ©2017 cookthelook.it - giorgia_ds@hotmail.com - Privacy Terms