cookthelook

Vai al contenuto Menu
  • cook
    • Portata
      • Antipasti
      • Primi
      • Secondi
      • Contorni
      • Dolci
      • Piatti Unici
      • Pane e Pizza
      • Salse e Creme
      • Confetture
      • Da bere
      • Close
    • Ingrediente
        • acciughe
        • agar agar
        • agnello
        • alici
        • amarene
        • amaretti
        • ananas
        • arancia
        • asparagi
        • avena
        • avocado
        • banane
        • barbabietole
        • biscotti
        • bresaola
        • broccoli
        • burro di arachidi
        • cacao
        • caffè
        • calamari
        • canditi
        • cannella
        • capperi
        • carne
        • carote
        • castagne
        • cavolfiore
        • cavolo nero
        • ceci
        • cereali
        • cetriolo
        • cicoria
        • ciliegie
        • cioccolato
        • cipolla
        • cocco
        • cous cous
        • curcuma
        • curry
        • datteri
        • fagioli
        • fagiolini
        • farina di ceci
        • farina di mais
        • farro
        • fave
        • feta
        • fichi
        • finocchi
        • formaggio
        • fragole
        • frutti di bosco
        • funghi
        • gamberetti
        • gamberi
        • grano saraceno
        • homemade
        • kale
        • kefir
        • kiwi
        • lamponi
        • latte condensato
        • lenticchie
        • lievito di birra
        • limone
        • maionese
        • mais
        • mandorle
        • mascarpone
        • melanzane
        • mele
        • miele
        • miglio
        • mirtilli
        • mortadella
        • mozzarella
        • nocciole
        • noci
        • Nutella
        • olio extravergine di oliva
        • olive
        • pancetta
        • pane
        • panettone
        • panna
        • parmigiano
        • passata di pomodoro
        • pasta
        • pasta brisè
        • pasta frolla
        • pasta sfoglia
        • patate
        • pecorino
        • peperoni
        • pere
        • pesce
        • pesche
        • pesto
        • piselli
        • pistacchio
        • pizza
        • polenta
        • pollo
        • pomodorini
        • pomodoro
        • pompelmo
        • porri
        • prosciutto
        • prosciutto cotto
        • prugne
        • quinoa
        • radicchio
        • rapa
        • rape
        • ricotta
        • riso
        • rucola
        • salame
        • salmone
        • salsiccia
        • scarola
        • sciroppo d'acero
        • seitan
        • semi di chia
        • semola
        • senape
        • shiritaki
        • soia
        • speck
        • spinaci
        • tacchino
        • timo
        • tofu
        • tonno
        • topinambur
        • uova
        • uva
        • uvetta
        • verza
        • vitello
        • vongole
        • yogurt
        • zenzero
        • zucca
        • zucchine
      • Close
    • Food special
      • Colazione da Giorgia
      • Gluten free
      • Menù Divano
      • Bicchierini
      • Bimbo-food
      • Cioccolato
      • Light
      • Natale
      • Riciclo in cucina
      • Semplice e low cost
      • Superfood
      • VEG
      • Pasqua
      • San Valentino
      • Close
    • Video ricette
    • Close
  • look
    • Monday I’m in love
    • Beauty
    • Moda
    • Video
    • Close
  • progetti
  • about
  • news
  • shop
    • Market
    • Il mio account
    • Carrello
    • Cassa
    • Contattaci
    • Termini e condizioni del servizio
    • Close
  • cerca
    • Close

Incontri alle Scalette

Visualizzazione di 6 risultati

  • A pranzo con Natalia Cattelani – SABATO 15 aprile

    45,00€
    Aggiungi al carrello
  • LE VIRTÙ TERAMANE (secondo noi) – Venerdì 28 aprile

    50,00€
    Aggiungi al carrello
  • Maritozzi a Merenda – Domenica 5 marzo ore 16,00

    35,00€
    Aggiungi al carrello
  • Mercoledì 15 marzo – Zeppola Night

    30,00€
    Leggi tutto
  • Mercoledì 19 aprile – PIMP MY TEE – Ricamiamo una maglietta

    50,00€
    Aggiungi al carrello
  • MERCOLEDI 5 aprile – Armocro…che?

    25,00€
    Leggi tutto

Chi sono

Giorgia Di Sabatino


Giorgia Di Sabatino, classe 1979. Cucino sopra le righe e le indosso spesso. Scrivo di cucina e parlo di tanto altro. Creo contenuti per il web.

INGREDIENTI per 10 zeppole medie Per la pasta cho INGREDIENTI per 10 zeppole medie
Per la pasta choux:
3 uova medie + 1 tuorlo (peso totale circa 170 g)
55 g di burro o strutto 
150 g di farina debole 00
250 ml di acqua
Un pizzico di sale

Per friggere e guarnire:
Olio di semi di arachide
Amarene Fabbri 
Zucchero a velo

PROCEDIMENTO
Versare l’acqua in una pentola capiente. 
Aggiungere il burro a pezzetti (o lo strutto) e un pizzico di sale.
Mettere sul fuoco e mescolare con un cucchiaio di legno per sciogliere il burro (o lo strutto).
Aggiungere la farina tutta insieme quando il liquido inizia a bollire
Mescolare energicamente e attendere che l’impasto si stacchi dal tegame. Si sentirà un leggero sfrigolio.
Spegnere il fuoco e trasferire l’impasto in una ciotola allargandolo per favorirne il raffreddamento.
Sbattere le tre uova intere e il tuorlo in una ciotolina ed aggiungere poco alla volta all’impasto, mescolando sempre con il cucchiaio di legno fino a completo assorbimento di tutte le uova. L’impasto sarà pronto quando sollevandolo con il cucchiaio di legno formerà una “V”. 
Inserire l’impasto in un sac-à-poche munito di una bocchetta a stella 
Mettere a scaldare l’olio in un tegame capiente e portarlo ad una temperatura non superiore a 165°C. Si può misurare utilizzando un termometro da cucina.
Ritagliare dei quadrati di carta forno sui quali creare la zeppola da friggere con l’impasto contenuto nel sac-à-poche.
Appoggiare la carta forno con la zeppola formata al rovescio in modo da avere la zeppola affondata nell’olio e la parte della carta forno rivolta verso l’alto.
Lasciare friggere la zeppola almeno 2/3 minuti senza capovolgerla per evitare che perda la forma.
Girare la zeppola e farla cuocere anche dall’altro lato.
Scolare con una schiumarola e versare su carta assorbente.
Guarnire con la crema pasticcera fredda (è opportuno prepararla il giorno prima e conservarla in frigo).
Decorare con l’amarena sulla sommità della zeppola e spolverizzare con lo zucchero a velo.

Ingredienti della crema: 
4 tuorli
500 ml di latte intero
140 g di zucchero
45 g di amido di mais (maizena)
1 baccello di vaniglia 
Scorza di limone

Grazie @simouli7 per la ricetta super e per tutto
Ecco la focaccia più buona, facile e veloce che i Ecco la focaccia più buona, facile e veloce che io abbia mai provato.
Fa tutto da sè!
La ricetta è di @incominciaperc e chi ha partecipato agli eventi alle Scalette sa quanto è buona!

RICETTA
In una planetaria, oppure a mano, lavorate 250 g di farina 00 e 250 g di farina per pizza con 10 g di lievito di birra fresco sbriciolato, 250 g di acqua, 30 g di olio evo e 10 g di sale. Dopo qualche minuto spegnete la planetaria e continuate ad impastare a mano facendo qualche piega e poi una bella palla. 
Ungete la placca del forno o una teglia grande e metteteci su la palla coperta dalla pellicola, ma non avvolta. 
Ogni mezz’ora passate di lì e stendete un po’.
Dopo circa due ore, ma anche meno, stendete bene l’impasto nella teglia con i polpastrelli e condite con abbondante olio e sale grosso.
Cuocete in forno statico alla massima temperatura possibile per 15 minuti circa. 
Se volete una focaccia più alta e meno croccante stendetela meno e cuocetela in uno stampo più piccolo. È pronta quando è dorata.
2 anni di AGGUATOH e di me gattara 
Auguri Leone ❤️
MADELEINES Se le fate piccine sembrano mimose e pr MADELEINES
Se le fate piccine sembrano mimose e profumano di vaniglia invece che di mimosa 🤣

Montate 3 uova con 100 g di zucchero e poi aggiungete 100 g di burro fuso tiepido, 250 g di farina 00 setacciata, 3 g di lievito e la vaniglia. 
Imburrate e infarinate uno stampo da madeleines e cuocete in forno statico a 180 gradi per 10 minuti se sono piccole, per 20 se sono più grandi. #festadelladonna #madeleines #ricettafacileeveloce
Fare i MARITOZZI non è facile come sembra, ma con Fare i MARITOZZI non è facile come sembra, ma con questa ricetta è impossibile sbagliare.
Il passaggio più difficile è lavorare l’impasto prima della lievitazione perché risulta molto molle e la tentazione di aggiungere farina è tanta, ma non cedete! 

Io ringrazio @antonella_rodo che mi è stata dietro tre giorni. Alla fine tutte insieme abbiamo sfornato maritozzi perfetti ❤️

Ricetta dei Maritozzi
DOSI PER 10 MARITOZZI MEDI

Ingredienti per il Lievitino:
50 g di latte (intero fresco) 
30 g di farina
30 g di zucchero 
15 g di lievito di birra fresco 

Ingredienti per l’Impasto:
Lievitino
1 uovo
125 g di olio di mais
200 g di latte tiepido
100 g di zucchero
200 g di farina per dolci 00
200 g di farina manitoba 
50 g di farina di riso
scorza grattugiata di arancia e limone in un cucchiaio di miele (e vaniglia se vuoi)

Prepara il lievitino sciogliendo il lievito nel latte e aggiungendo poi farina e zucchero. Lascia riposare 30 minuti. Grattugia la scorza di limone e arancia e mescola con il miele (anche il giorno prima)
In una planetaria con la foglia mescola prima gli ingredienti liquidi, poi aggiungi i secchi e aziona a velocità media per 5 minuti.
L’impasto è molto morbido e non facile da lavorare a mano.
Versalo su una tavola infarinata e forma delle pieghe aiutandoti con poca farina.
Poi forma una palla e lasciala lievitare per almeno tre ore ben coperta e nel forno spento.
Trascorso questo tempo dividi l’impasto in 10 parti senza lavorarlo ancora e forma le palline facendo delle pieghe verso il centro e poi stringendole alla base per renderle perfettamente rotonde e senza gobbe. Lasciale lievitare per un’ora, tenendole ben distanziate nella teglia rivestita con carta forno.
Spennellale con un uovo sbattuto e poco latte e cuoci in forno a 180° per 15 minuti. Poi spennella con uno sciroppo a base di acqua e zucchero in stessa quantità cotto per pochi minuti. Se vuoi, cospargi di zucchero. Taglia lateralmente senza arrivare alla base e farcisci con la panna montata. #maritozzi #maritizzoconlapanna #lievitati #incontriallescalette
Biscotti vegani facilissimi 150 g di farina di av Biscotti vegani facilissimi

150 g di farina di avena
50 g di fiocchi di avena
30 g di mandorle tritate
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cannella (e 1/2 di cardamomo) 
1 cucchiaino di semi di chia
un cucchiaio di semi di girasole
80 g di zucchero di canna integrale (o datteri tritati)
60 g di latte di avena o mandorla 
50 g di olio di cocco (o di semi)

Mescolate tutto e lasciate riposare in frigorifero, ma se non avete tempo non importa. 
Formate circa 14 palline e schiacciatele leggermente sulla carta da forno all’interno di uno stampo.
Cuocete a 180° per 15 minuti.

Grazie @ramonatudorache1xx4 per la ricetta ❤️

Seguimi su Facebook

Cookthelook by Giorgia Di Sabatino
Copyright ©2017 - 2023 cookthelook.it - Giorgia Di Sabatino P.IVA 01858300674 - giorgia_ds@hotmail.com
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiornamento preferenze Cookie